Blogger Template by Blogcrowds

.
Visualizzazione post con etichetta follie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta follie. Mostra tutti i post

Grazie dei doni!!!

Pare che quest'anno Natale arrivi prima per noi videogiocatori grazie a Zio Bill (Microsoft) e a Zia Sony. Dovete sapere che in questi giorni doveva uscire HALO 3 ,uno sparatutto eccezionale, invece il titolo ha cominciato a girare per la Rete già dalla fine di agosto in quanto il gioco é stato inviato ai distributori con un mese di anticipo. Dovete sapere che il 15 ottobre doveva uscire in Giappone dovrà uscire Undead Knights, un gioco d'azione, e i capoccioni della Sony hanno pensato di mettere a disposizione nel proprio store per i possessori di un account Sony la demo gratuitamente; in America i fortunati possessori di questo account hanno avuto accesso al sito e hanno scaricato la demo non preoccupandosi del fatto che fosse una demo di 5oo MB, di solito una demo e di pochi MB, e, una volta finita l'operazione si sono trovati d'innanzi al gioco completo in maniera del tutto legale per giunta; anche se l'errore e stato subito riparato oramai i danni erano stati fatti, in quanto erano già state scaricate qualche migliaio di copie del titolo con la conseguente perdita di denaro per la casa produttrice. Che dire se non invitare i fortunati che hanno aproffittato di questi regali ad inviare alla Sony e al caro Bill Gates una mail di ringraziamento?

Buona Pasqua a tutti


Gran guignol cartonesco


Prendete gli orsetti del cuore (saga coccolosa degli anni '80) , aggiungeteci South Park (cartone animato irriverente e scurrile) e poi tritate il tutto. Da questo trito ne viene fuori Happy tree friends (gli allegri amici dell'albero) un simpatico cartone animato di circa cinque minuti ad episodio interamente realizzato in adobe flash (programma grafico che consente di creare animazioni per il web) dove degli animaletti coloratissimi e buffissimi fanno una fine orrenda; si parte dall'istrice pauroso, si passa al coniglio con le pantofole a forma di coniglio, poi abbiamo l'orsetto reduce di una qualche guerra che appena sente un qualsiasi rumore si trasforma e finiamo con l'alce sbarellato che ha i palchi uno girato verso il basso e uno verso l'alto. Come potete immaginare questo cartone animato è sconsigliato ai più piccoli, io ogni volta che lo vedo ghigno come un matto in quanto le situazioni surreali che si creano in ogni puntata sono pazzesche e i modi di trucidare i piccoli esseri sono crudeli, ma geniali. Dateci un'occhiata e poi fatemi sapere.

Miiiiiiiiiiii,mamma lo voglio


Che nostalgia dei vecchi tempi, ma si dai quelli dei robottoni! Noi giovincelli stressavamo i nostri genitori davanti le vetrine dei negozi per accaparrarci almeno uno di questi aggeggi infernali che sparavano missili da ogni dove, avevano pugni rotanti e si trasformavano in astrorazzi o in carriarmati fotonici. Ebbene signori et signore i nostri amiconi del Sol Levante si sono riuniti e dopo un brain storming non indifferente hanno calcolato quanto ci vorrebbe per costruirne uno e quindi rullino gli ottoni e si dia fiato ai sintetizzatori: il robottone in questione è Gundam,dai non ve lo ricordate? Ma si dai impazzava in tv negli anni '80,comunque dovrebbe essere alto 18 metri, pesare 43 tonnellate e costare 750 milioni di dollari, però non è inclusa la manodopera quella ve la dovete calcolare. Comunque vista la buona notizia e il basso costo vado a ingaggiare i Puffi, mi costruisco il mio robottone e poi... vengo a trovarvi!

Come ti combatto la noia


Gente, vi sono mai capitati dei giorni di noia totale? A me si quindi facendo un giringiro per la Rete ho beccato un metodo rivoluzionario usato nelle carceri filippine; Signori et Signore vi presento "Prison thriller".Correva il 1982 e un piccoletto, tale Michael Jackson, cantava Thriller e girava un video con protagonista un tipo qualunque che andava al cinema, classico film dell'orrore serie B o C, con la sua fidanzata e all'uscita , per fare il figone, passa per un cimitero, eeeeeeeeeee rullo di tamburi con annessi ottoni e grancasse appaiono gli zombi e lui che fa? Scappa voi direte e io sarei concorde, no lui inscena uno stacchetto musicale dove i non morti, invece di mangiarselo (magari) zompano allegri e il tutto finisce con un finale dove lui e lei scoprono che tutto era un sogno. Ora voi vi domanderete quale, scegliete tra perdirindella e epitaffi più coloriti , sia la conessione tra la canzone del 1982 e il carcere di Cebu, sud delle Filippine, calma calma ora vi svelo l'arcano; in codesto carcere 1500 detenuti hanno replicato la "coreografia degli zombi" il tutto non c'entra con il piccoletto del 1982, lo scopo è solo quello di insegnare ai carcerati il ballo come metodo di riabilitazione per creare coesione nel gruppo ed evitare la noia. Capperi e corbezzoli, scusate la licenza poetica, ora so che fare in caso di noia: taco la musica e mi zombizzo, sfido chiunque ad annoiarsi ora.

Post più vecchi Home page