Nostalgia canaglia
2 commenti scolpito nel tofu da fiammadighiaccio forse venerdì, febbraio 22, 2008
Vi ricordate le prime console? Correva l'anno 1972, io ero solo un piccolo pensiero nella testa dei miei genitori, e la Magnavox creava una console da attaccare alla televisione ed ecco la nascita di Pong il primo videogioco che ricreava il tennis sul televisore e i controller erano formati solo da un parallelepipedo nero con sopra una rotellina, che serviva per muovere la racchetta-stanghetta, e un cavo che si collegava allo scatolotto del gioco; altro che controller multi-bottoni e collegamento senza fili di adesso. Comunque nel 2007 questo capostipite delle consolle ha compiuto due volte 35 anni, la prima volta in maggio (data della sua nascita) e la seconda in novembre ( l'uscita di pong nei bar, leggenda narra che fu proprio il fondatore di Atari a consegnare il primo Pong e che, giorni dopo venne chiamato dal proprietario del bar che si lamentava che il gioco non funzionava più; giunto al locale e aperto lo sportellino del Pong il nostro amico venne sommerso da centinaia di monetine che avevano inceppato il meccanismo), ben 35 anni,di acqua sotto i ponti ne è passata e ora siamo arrivati alla settima generazione di console. Tutto bello,divertente e fantasmagorico, comunque la nostalgia dei giochi di quando eravamo bambini rimane e ancora oggi, grazie agli emulatori (programmi che fanno "rivivere" i vecchi giochi sui nostri PC) le vecchie glorie funzionano e ti tengono incollato al video perché soddisfano un bisogno fondamentale: rilassarsi e non pensare a niente.
Porca paletta,tutta colpa tua cognata, il mio studio è invaso da piccoli esserini di carta e non smettono di uscirne dalla stampante."Smetti!" Voi direte e io vi rispondo che oramai sono in simbiosi con 'sti piccoli esserini cartacei e una prova "vivente" di quello che dico è rappresentata da franky il paper toy di halloween......................Smetterò,bho ai posteri l'ardua sentenza intanto io scarico e scarico.